Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai elementi dettagliati su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Blastema
Lo stato in cui sono stato (2012)

 

 

“LO STATO IN CUI SONO STATO” racconta le cose che cambiano davanti ai nostri occhi, spesso non per il meglio, affrontate senza nessuna intenzione di arrendersi e restituite nella loro complessità. “È lecito interrogarsi su quale sia questo stato – raccontano i BLASTEMA – Lo stato interiore, dimesso e mai pienamente appagato? Lo stato sociale, sempre più scollato, precario, fragile? Lo stato ‘nazione’, oramai sconsacrato da quegli stessi simboli che avrebbero dovuto garantirne la legittimità e il decoro?

Intro
M. Casadei | A. Nanni
Nuvole Ed. Musicali Sas

Synthami
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Dopo il due
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Miss Allegria
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Tira Fuori le spine
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Carmilla
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Caos 11
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Quale amore
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Sole tu sei
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

La vita sognata
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Tristi giorni
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Dietro l’intima ragione
M. Casadei | A. Nanni | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

Tira fuori le spine (versione acustica)
M. Casadei | A. Nanni | L. Agostini | D. Gambi
Nuvole Ed. Musicali Sas

2023 - Nuvole Production Srl - Tutti i diritti riservati